CHI SIAMO
TI AIUTIAMO NOI
BLOG
INTORNO A TE
AUDIOGUIDE
SCRIVI UNA RECENSIONE
Lavora con noi
GALLERIA
SEGUICI SU INSTAGRAM
CONTATTI
Area Riservata
Impostazioni
HOME
MENU
Bevande
ALTRO
Crea la tua pizza: Libertà di gusto alla pizzeria "Tanta Roba"
Crea la tua pizza: Libertà di gusto alla pizzeria "Tanta Roba"
I Vini di Quartucciu – Un Viaggio nei Sapori dell’Isola
Scopri i vini di Quartucciu, dal robusto Cannonau al fresco Vermentino. Perfetti per accompagnare i piatti tipici e vivere l'essenza della Sardegna!
Dolci di Quartucciu – Tradizioni Sarde da Gustare
Immergiti nella dolce tradizione di Quartucciu con seadas e pardulas, dolci tipici che uniscono genuinità e sapori indimenticabili della Sardegna.
I Tesori del Mare di Quartucciu – Piatti di Pesce da Gustare
Assapora la Sardegna con i piatti di mare di Quartucciu, come la fregola con arselle e i malloreddus. Gusto e tradizione per gli amanti del pesce!
Sapori di Terra a Quartucciu – Piatti Tipici della Tradizione
Scopri i sapori autentici di Quartucciu con piatti tipici come la pecora in cappotto e il porceddu arrosto. Un viaggio nella tradizione culinaria sarda!
A Pochi Passi da Quartucciu: Scopri il Bastione di Saint Remy
Scopri il Bastione di Saint Remy, a pochi minuti da Quartucciu. Una maestosa scalinata, una terrazza panoramica e spazi culturali ti aspettano nel cuore di Cagliari!
Spiagge Selvagge e Nascoste Vicino a Quartucciu
Scopri spiagge uniche a pochi chilometri da Quartucciu: Mari Pintau a 22 km, Kal’e Moru a 25 km e Baia Azzurra a 20 km. Natura e mare incontaminato ti aspettano! Partendo da Quartucciu, puoi esplorare alcune delle spiagge più autentiche e incontaminate del sud della Sardegna, perfette per un’esperienza immersiva nella natura.
Le Spiagge Iconiche a Due Passi da Quartucciu
Parti da Quartucciu e scopri le spiagge iconiche della Sardegna: Poetto a 10 km, Cala Regina a 18 km e Is Mortorius a 20 km. Mare cristallino e relax ti aspettano! Quartucciu, situata vicino alla costa meridionale della Sardegna, offre un facile accesso a spiagge spettacolari, perfette per una giornata di mare e relax.
"Sapori e Tradizioni: Alla Scoperta della Sagra della Pecora di Quartucciu"
La Sardegna è una terra che incanta non solo per i suoi paesaggi mozzafiato, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria. Tra gli eventi più amati, una delle manifestazioni più attese celebra uno dei simboli della cultura locale: la pecora. "Un Viaggio tra Sapori Autentici: La Magia della Sagra della Pecora"
Bottarga: l’oro del mare che trasforma ogni piatto in un capolavoro gourmet
La bottarga è un prodotto alimentare pregiato, ottenuto dalla lavorazione e stagionatura delle uova di pesce, principalmente di muggine (cefalo) o di tonno. È considerata una vera eccellenza gastronomica, apprezzata in molte cucine, soprattutto italiane. La bottarga è un prodotto alimentare pregiato, ottenuto dalla lavorazione e stagionatura delle uova di pesce, principalmente di muggine (cefalo) o di tonno. È considerata una vera eccellenza gastronomica, apprezzata in molte cucine, soprattutto italiane.
Un'esplosione di gusto e creatività: gli impasti speciali della pizzeria "Tanta Roba"
Un'esplosione di gusto e creatività: gli impasti speciali della pizzeria "Tanta Roba"
Farina vs. Semola
Stendere la pizza è un’arte che combina tecnica, esperienza e l’uso degli ingredienti giusti. Alla pizzeria "Tanta Roba", dove la qualità è una priorità assoluta, ogni dettaglio fa la differenza. E uno degli aspetti più curiosi e discussi è il tipo di polvere utilizzata per stendere l’impasto: farina o semola? Vediamo insieme quali sono le differenze e come influenzano il risultato finale. Farina o semola? La differenza nello stendere la pizza – Scopri il segreto della pizzeria "Tanta Roba"