La bottarga è un prodotto alimentare pregiato, ottenuto dalla lavorazione e stagionatura delle uova di pesce, principalmente di muggine (cefalo) o di tonno. È considerata una vera eccellenza gastronomica, apprezzata in molte cucine, soprattutto italiane.
Come si produce
La bottarga si ricava dalle sacche ovariche del pesce, che vengono:
1. Estratte con cura: per mantenerle integre.
2. Salate: per favorire la conservazione e l'intensificazione del sapore.
3.Essiccate: in modo naturale o con tecniche specifiche, per un periodo che varia in base alla grandezza delle sacche e al metodo utilizzato.
Il risultato è un prodotto dalla consistenza compatta e dal colore che varia dal dorato al bruno, a seconda del pesce e della lavorazione.
Caratteristiche
- Sapore: intenso, salino, con note marine inconfondibili.
- Uso culinario: viene consumata grattugiata o tagliata a fettine sottili.
- Tipologie principali:
- Bottarga di muggine: dal sapore più delicato e raffinato.
- Bottarga di tonno: dal gusto più deciso e marcato.
La bottarga è considerata un vero tesoro del mare, capace di trasformare qualsiasi piatto in una delizia gourmet!