Benvenuto a Quartucciu, un gioiello di storia e cultura nella provincia di Cagliari!
Le origini di Quartucciu affondano le radici nell’epoca romana. Il nome deriva probabilmente dal latino quartum, indicando la distanza di quattro miglia romane da Cagliari lungo l’antica via consolare. Durante il Medioevo, Quartucciu era parte del Giudicato di Cagliari, un’epoca che ha lasciato tracce nel tessuto storico del borgo.
Cosa vedere?
Un luogo imperdibile è la Chiesa di San Giorgio Martire, risalente al XIII secolo. Con il suo stile semplice ma suggestivo, è un simbolo di fede e tradizione per gli abitanti del paese.
Non perderti il Nuraghe Sa Dom’e S’Orcu, una maestosa testimonianza della civiltà nuragica che si erge appena fuori dal centro abitato. Questo antico monumento rappresenta il legame di Quartucciu con la preistoria sarda.
Per chi ama la natura, una visita al Parco Naturale di Molentargius-Saline è d’obbligo. Qui potrai ammirare i fenicotteri rosa e immergerti in un’oasi di pace a pochi passi dal centro abitato.
Un cenno alle tradizioni
Quartucciu è anche famoso per le sue feste popolari, come la celebrazione di Sant’Efisio e i riti della Settimana Santa, che animano le strade con colori, musica e devozione.
Quartucciu è un luogo che racconta una storia millenaria e offre scorci di rara bellezza. Prenditi il tempo per scoprirlo e lasciati sorprendere!