Benvenuti a Selargius, un affascinante comune della provincia di Cagliari, in Sardegna, ricco di storia, tradizioni e cultura.
Le radici di Selargius risalgono all’epoca romana, come testimoniano le numerose tracce archeologiche nella zona. Durante il Medioevo, Selargius faceva parte del Giudicato di Cagliari, un periodo che ha lasciato segni indelebili nel suo patrimonio storico.
Uno dei simboli più importanti è la Chiesa di San Giuliano, risalente al XII secolo. Questo luogo di culto è un raro esempio di architettura romanica in Sardegna ed è ancora oggi meta di devozione.
Non perdete la Casa Museo Sa Domu Antiga, che offre un viaggio nel passato, mostrando la vita e le tradizioni locali attraverso oggetti, strumenti e ambienti autentici.
Selargius è famoso anche per la sua festa del Matrimonio Selargino, una rievocazione storica che celebra i matrimoni secondo i riti antichi, con costumi tradizionali e una processione che coinvolge tutta la comunità.
Per chi cerca relax e natura, Selargius è vicino al Parco di Molentargius, dove si possono ammirare fenicotteri rosa e respirare aria di pace.
Selargius vi accoglie con la sua calorosa ospitalità e vi invita a scoprire le sue bellezze storiche e culturali.